19.01.2023 – Novità del c.d. DL “Aiuti-Quater” Convertito
Ns. rif.: Circolare N. 05
NOVITA’ DEL C.D. DL “AIUTI-QUATER” CONVERTITO
È stata pubblicata, sulla G.U. 17.1.2023 n. 13, la L. 13.1.2023 n. 6 che ha convertito in legge, con modificazioni, il DL 18.11.2022 n. 176.
Il decreto è entrato in vigore il 19.11.2022, mentre la relativa legge è entrata in vigore il 18.1.2023.
Tra le principali novità introdotte in sede di conversione si segnalano:
- la conferma della riduzione dal 110% al 90% dell’aliquota del superbonus, di cui all’art. 119 del DL 34/2020;
- l’aumento a tre delle possibili cessioni a favore dei soggetti vigilati dei crediti d’imposta derivanti da interventi “edilizi”;
- la rideterminazione delle aliquote di accisa sulla benzina e sul gasolio impiegato come carburante;
- la proroga del termine per l’utilizzo in compensazione mediante F24 dei crediti d’imposta energia e gas III e IV trimestre 2022.
16.01.2023 – Finanziaria 2023: la c.d. “Tregua Fiscale”
Ns. rif.: Circolare N. 04
FINANZIARIA 2023: LA C.D. “TREGUA FISCALE”
Nell’ambito della Legge n. 197/2022 (Finanziaria 2023) un rilevante numero di commi (da 153 a 159 e da 166 a 251) dell’art. 1 è dedicato alla c.d. “tregua fiscale”, ossia ad una serie di disposizioni finalizzate alla regolarizzazione, in via agevolata, di violazioni di diversa natura, alla chiusura delle liti pendenti nonché alla rottamazione / stralcio delle cartelle.
12.01.2023 – Le Altre Novità della Finanziaria 2023
Ns. rif.: Circolare N. 03
LE ALTRE NOVITA’ DELLA FINANZIARIA 2023
12.01.2023 – Adempimenti e Novità Fiscali Anno 2023
Ns. rif.: Circolare N. 02
ADEMPIMENTI E NOVITA’ FISCALI ANNO 2023
Di seguito si esaminano le principali novità fiscali contenute nella Finanziaria 2023, in vigore dal 1.1.2023.